Liceo Artistico, Musicale, Coreutico - Istituto Tecnico, Professionale I.I.S.S. "E. Giannelli"
Parabita (LE)
Dal 1960, un punto di riferimento per la formazione artistica a Parabita e nel Salento.
La Storia della scuola
L’IISS “E. Giannelli” è intitolato al pittore Enrico Giannelli (1854-1945) per aver fondato nel paese della madre una scuola serale di disegno nel lontano 1904.
Ottobre 1960
Apertura sezione distaccata della Scuola Statale d'arte di Galatina a Parabita.
Sulla scorta dell'iniziativa del Giannelli, nell'ottobre del 1960 è istituita a Parabita una “Sezione distaccata della Scuola Statale d'arte di Galatina” per le sezioni dell'”Arte dei Metalli e della “Decorazione plastica con applicazione dell'intaglio su pietra”. Il primo Direttore fu il maestro prof. Luigi Gabrieli di Matino. Nel 1964, la sezione “Decorazione plastica” è sostituita dalla sezione “Arte del Mobile”.
Ottobre 1966
La Scuola d'Arte di Parabita diventa Istituto d'Arte.
Dal 1° ottobre 1966 la Scuola d'Arte di Parabita e altre diciotto scuole d'Arte in Italia, sono trasformate in Istituti d'Arte: vengono confermate le sezioni “Arte dei metalli” e “Arte del mobile” e introdotta la sezione “Arte del tessuto”.
Ottobre 2007
L'istituto d'Arte si trasforma in Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Enrico Giannelli” di Parabita.
A partire dall’anno scolastico 2007-2008, con l’insediamento del nuovo Dirigente Scolastico, Prof. Cosimo Preite, pedagogista ed esperto di politiche sociali e del lavoro, la scuola ha conosciuto una profonda trasformazione arricchendosi di più indirizzi, di nuove sedi e trasformandosi in Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore.
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto.
I luoghi della scuola
Le nostre sedi:
La scuola in numeri
Il Liceo artistico di Parabita è l'unico in Provincia di Lecce ad avere attivi tutti gli indirizzi dell'istruzione artistica.
888
Numero alunni
51
Numero classi
17
Media alunni / classe